PROGECO COSTRUZIONI GENERALI SRL
Da ultimo, nel 2019 la PRO.GE.CO. srl diventa PROGECO COSTRUZIONI GENERALI s.r.l., lasciando in capo alla PRO.GE.CO. srl la sola attività di riciclaggio di rifiuti inerti.
Da ultimo, nel 2019 la PRO.GE.CO. srl diventa PROGECO COSTRUZIONI GENERALI s.r.l., lasciando in capo alla PRO.GE.CO. srl la sola attività di riciclaggio di rifiuti inerti.
Per far fronte alla crescente mole di lavoro dovuta all’emergenza sisma 2016, lo studio associato si trasforma in società tra professionisti a responsabilità limitata, coinvolgendo le professionalità anche di altri tecnici.
Nel 1999 viene costituito anche lo studio di progettazione E.I.G., frutto della positiva esperienza degli Ingg. Resparambia Carlo e Andrea, le cui attività comprendono prestazioni di servizi tecnico-progettuali per tutta la gamma delle attività inerenti i settori dell’edilizia, delle infrastrutture, della geotecnica, dell’ingegneria naturalistica e del recupero ambientale. Lo stesso..Leggi di più
La storica azienda di famiglia diventa una srl e intensifica il core business nell’attività immobiliare, anche attraverso l’acquisizione di numerose partecipazioni societarie.
Nel 1996 nasce la PRO.GE.CO. s.r.l., con un’esperienza frutto di oltre sessanta anni di attività nel mondo delle costruzioni di opere pubbliche. In tal modo la società Costruzioni Resparambia Paolo & Giulio, nel frattempo diventata una srl, può concentrare le proprie attività sul settore immobiliare. Nel 1997, in seguito al Terremoto..Leggi di più
Nel 1991, spinta dalla crescente volontà di partecipazione ad appalti pubblici e con l’introduzione di nuove normative in materia di lavori pubblici, la società muta in Costruzioni Resparambia snc, acquisendo l’iscrizione all’Albo Nazionale dei Costruttori per le categorie inerenti i lavori in campo stradale e infrastrutturale.
Nel 1979, con la collaborazione dei due figli Paolo e Giulio, l’attività si trasforma nella Autotrasporti Impresa Fratelli Resparambia snc.
L’attività imprenditoriale trova le sue origini negli anni ‘50 grazie alla tenacia e alla lungimiranza del capostipite Aleandro Resparambia, che con sacrificio costituisce la sua prima ditta.